
Ricevi chiamate indesiderate a ogni ora? Potrebbe trattarsi di telemarketing aggressivo e in molti casi lo è. Ora però il Governo ha detto basta al tormento delle cosiddette “marketing calls” e dal prossimo 31 Luglio 2022 tutto dovrebbe finire.
Come? Ve lo spiega Costoamico.it, azienda specializzata nel confronto di offerte di telefonia mobile.

Vuoi risparmiare sulla telefonia o semplicemente scoprire se c’è un fornitore migliore per te?
Richiedi la tua consulenza gratuita sul sito costoamico.it e scopri se puoi risparmia oppure ottimizzare il tuo servizio telefonico.
Un consulente dedicato si metterà in contatto con te e ti guiderà nelle possibilità di risparmio.
Sul telemarketing cambia tutto: ecco la mossa del Governo
Spesso arrivano in pausa pranzo, oppure all’ora di cena, in ogni caso disturbano chi le riceve. Sono loro: le chiamate indesiderate, che accompagnano da anni le giornate degli italiani con squilli agli orari più impensabili, voci che annunciano l’ultima promozione, magari offerte per cambio operatore telefonico.
Per quanto interessanti possano essere talvolta le offerte di telefonia, specie per il passaggio ad altri gestori, non è detto che l’utente sia interessato (almeno sul momento). Certamente il più delle volte non ha richiesto di essere chiamato: il telemarketing aggressivo è tutto qui.
Adesso però arriva il giro di vite del Governo, che ha provveduto a creare il c.d. Registro delle opposizioni per porre un freno al fenomeno. Il Registro dello opposizioni entrerà in vigore il 31 Luglio 2022: ecco cos’è e quali novità introduce.
Cos’è il Registro delle opposizioni
Il Registro delle opposizioni è un servizio pubblico che consentirà a chi vi si iscrive di non essere più vittima di telemarketing aggressivo.
Gli utenti iscritti al registro non potranno più essere contattati da call center e operatori di telemarketing. Non riceveranno più chiamate indesiderate a meno che non abbiano prestato consenso espresso.
Potranno iscriversi al registro tutti i numeri italiani, di telefonia fissa o mobile, anche se non presenti negli elenchi telefonici pubblici, per ottenere il completo blocco delle marketing calls.
È importante sottolineare che il Registro delle opposizioni sarà retroattivo. Permetterà infatti l’annullamento di tutti i consensi già prestati per finalità di telemarketing e sancirà il divieto di cessione a terzi dei dati personali.
L’iscrizione al registro sarà gratuita, così come la sua eventuale revoca.